
Daniele Orsato, di Montecchio Maggiore, provincia di Vicenza,41 anni , della sezione di Schio, elettricista nella vita, arbitro internazionale dal 2009, dal 2015 appartiene alla categoria elite dell’Uefa, è stata assegnata lui la supersfida di sabato sera che, potrebbe, assegnare lo scudetto 2015/16.
Due doverose premesse: non credo molto all’infortunio di Rizzoli, che lamentando un problema ad un polpaccio, ha di fatto aperto la strada alla designazione di Orsato, e per spiegarmi meglio mi rifaccio ad una frase del grande Boskov: “Arbitro che si infortuna 2 giorni prima di big-match, ricorda scusa di studente che dice gatto mangiato suo quaderno”.
Piu probabile che, dopo le assurde provocazioni lanciate dal direttore del tgcom Paolo Liquori, alla trasmissione Tiki-Taka, e ribadite anche a radio Kiss Kiss, nelle quali aveva anticipato che Rizzoli non era adatto ad arbitrare tale incontro e che ci sarebbe stato sicuramente un errore dello stesso Rizzoli a favore della Juventus, frasi per le quali è stato poi querelato sia dall’A.I.A. e dallo stesso Rizzoli, sia stato lo stesso arbitro bolognese a tirarsi fuori ,forse perché condizionato da queste provocazioni.
Seconda premessa: quello di dare cosi importanza all’arbitro è una moda tutta italiana, in Inghilterra il nome dell’arbitro lo si impara allo stadio e nessun giornale sportivo scrive o fa anticipazioni su designazioni, loro la ritengono una cosa veramente superflua.
La designazione di Orsato, mi sembra comunque, dopo Rizzoli, la migliore, assieme a Rocchi e Tagliavento sono i nostri migliori arbitri, anche se ora sta crescendo molto bene Valeri.
Un elettricista, per fare una battuta, dovrebbe essere abituato all’alta tensione, e quindi sono sicuro che si dimostrerà all’altezza.
Le sue precedenti direzioni con Napoli e Juventus, sono equilibrate: sono le due squadre che ha diretto di più in carriera: 26 volte i partenopei, 24 volte i bianconeri. (10 vittorie, 7 pareggi, 9 sconfitte con il Napoli,9 vittorie,5 pareggi e 10 sconfitte con la Juventus).
Sono incredibilmente equilibrati anche i cartellini gialli distribuiti nella sua carriera a Napoli (71) e Juventus (74), 4-3 i rigori assegnati a favore e contro il Napoli, 1-3 i rigori assegnati e dati contro alla Juve.
Ha arbitrato pure la sfida dell’andata terminata 2-1 a favore del Napoli, ma anche in quella gara nessun episodio rilevante e arbitraggio senza polemiche.
Passa per un arbitro molto permaloso, che mal tollera gli insulti: spesso è capitato vederlo sventolare il rosso ad un giocatore che lo mandava a quel paese, e lui : “A me a fanc… non mi mandi” gli si leggeva il labiale.
Sorprendentemente però con le grandi squadre e i grandi giocatori la sua severità diminuisce e difficilmente sventola il rosso a campioni, dimostrandosi con loro molto tollerante, vedremo sabato sera…
Il regolamento prevede che non siano tollerati gli accerchiamenti dopo una sua decisione e che in quel caso il giallo scatta d’obbligo, Chiellini è assente, ma Bonucci gioca, e lui, oltre ad essere un ottimo difensore, è un grandissimo accerchiatore…
Completiamo le notizie con i due addizionali di porta, che saranno Irrati e Rocchi, (l’arbitro toscano era l’arbitro di juventus -Roma con le suonate di violino di Garcia).
Un assistente sarà invece il veterano Di Liberatore, chiamato nell’ambiente arbitrale robocop, per la sua infallibilità.
Staremo a vedere ,se l’arbitro passerà inosservato, vorrebbe a dire che è stato il migliore in campo, ma perché succeda questo ci vorrebbe anche tanta collaborazione dai 22 in campo
a cura di Vanni Puzzolo