Il Venezia passa da 2-0 a 2-3, a Carpi, rimonta con la tripletta di Zigoni i modenesi già retrocessi e va a giocarsi il playout con la Salernitana da favorita. Ma potrebbe pure salvarsi direttamente, se il Palermo sarà retrocesso in serie C per gli illeciti amministrativi dell’ex presidente Zamparini. Playoff e playout potrebbero essere rinviati, 9 società hanno chiesto alla Lega di penalizzare subito i rosanero, per gli artifici iniziati tre anni fa.
Serse Cosmi si era rilassato a Conegliano, lunedì, in tribuna per lo scudetto dell’Imoco, a Carpi subisce un rigore procurato dall’ex Marsura e il 2-0 di Coulibaly, la svolta è la seconda ammonizione per l’emiliano Buongiorno, la rimonta è con l’ingresso del figlio del mito di Oderzo. Intanto il Foggia segna con Iemmello a Verona, l’Hellas rimonta con doppietta di Samuel Di Carmine, è il tocco di Martinelli su Colombatto a condannare i dauni e a portare gli arancioneroverdi agli spareggi.
In vetta, sale il Lecce, dopo 7 anni, Liverani azzecca il doppio salto centrato da Ventura nel ’97 e in questo decennio dal trevigiano Tesser al Novara e dal Cesena: al 9’ Petriccione, al 27’ l’8° gol di testa di La Mantia, 38’ st Capradossi per lo Spezia, comunque ai playoff. Il Palermo è dietro per un punto, avanza con Nestorovski e Trajkovski (in fuorigioco), nel secondo tempo al 20’ Diaw per il Cittadella, che pareggia con Adorni al 37’. Venturato per il terzo anno di fila è ai playoff. Fuori la Cremonese: Vido per il Perugia, pure escluso dagli spareggi, pari di Piccolo, nel finale Kouan e di nuovo il bassanese Vido. Il Livorno segna con Giannetti, a metà ripresa impatta il Padova con Mazzocco. I playoff: venerdì 17 maggio alle 21 Verona-Spezia (chi passa è atteso dal Palermo), sabato 18 Pescara-Cittadella (la vincente contro il Benevento).
Vanni Zagnoli
Da “Il Gazzettino”