L’Europa del Sassuolo è più vicina, giovedì a Reggio Emilia basterà lo 0-0 per raggiungere l’ultimo turno preliminare e di lì poi servirà l’ultimo acuto verso la fase a gironi. A Lucerna i neroverdi sfiorano il vantaggio con Berardi, subiscono presto il gol di Neumayr, con deviazione decisiva di Cannavaro, e pareggiano su rigore. Nella ripresa Consigli para il penalty decisivo, riscattando una serata negativa.La partita è zeppa di occasioni, nel primo tempo sono più elvetiche, poi sono insidiosi i neroverdi e il pari sta persino stretto.
Neumayr coglie la parte superiore della traversa, con deviazione decisiva di Cannavaro. Il gol arriva su break a centrocampo di Schneuwly, si accentra e da quasi 30 metri trova l’angolo con il destro. Il tedesco Babbel vinse la coppa Uefa con il Bayern e il Liverpool, affida Magnanelli a Itten, costringendo a impostare Cannavaro e Acerbi. Il pareggio è improvviso, sul lancio di destro Magnanelli per Gazzola, spinto a terra da Hyka. E’ rigore, Berardi lo segna calciando centralmente, riscattando gli errori con Roma e Sampdoria. Sarà il migliore in campo, con Duncan. La ripresa è più neroverde, a parte il salvataggio di Acerbi su Itten. Sansone ha due occasioni, Defrel una. Quando il Sassuolo dà la sensazione di poter vincere, arriva il rigore per il Lucerna. E’ Peluso a spingere Schneuwly, Neumayr non fa il Neymar, calcia male e Consigli respinge. Il ritmo e le opportunità diminuiscono, è il sinistro di Duncan a cogliere l’incrocio da fuori. Gioiscono comunque i 400 tifosi modenesi.
Vanni Zagnoli
In copertina, Nicola Sansone nella foto Fiocchi (Ilrestodelcarlino.it)
LUCERNA-SASSUOLO 1-1: pt 8’ Schneuwly (L), 42’ Berardi rig.
A cura di Giangabriele Perre