
(v.zagn.) Il decennio di Corriere, a Bologna. Con la rubrica di Luca Bottura, in prima, con Guido De Carolis già capocronista o vice e prima capo dello sport. Oggi il capo dello sport è Daniele Labanti, già voce di radio Bruno. Firme sono Francesca Blesio (radio Capital, Trc Bologna; anche per il costume),

Claudio Beneforti (una vita da mercatologo del Bologna, su Stadio), Alessandro Mossini (radio Bruno, dallo stadio). Per il basket, Enrico Schiavina, in passato Claudio Limardi, da anni pr dell’Olimpia. Da qualche mese i personaggioni di Salvatore Maria Righi, ferrarese. E poi la rubrica da mamma di Micaela Romagnoli.

Paolo Ermini l’aveva fondato, con Gianni Valenti,

vicedirettore vicario alla Gazzetta dello Sport.
Una bella tradizione, molto emiliana. Vittorio Monti la firma nazionale girata anche sul locale.

Sul nazionale, le firme dall’Emilia: Giampiero Moscato (capo della redazione Ansa di Bologna), Daniela Camboni (marchigiana o romagnola),

Gigi Manfredi da Reggio (capo del Carlino, Reggio), Matteo Montan (ad di Gazzetta di Parma), Andrea Marini (Gazzetta di Modena), Paolo Baldini da Piacenza (ora alla Lombardia, de Il Corriere). Sport: Gianluca Perdoni da Piacenza (Telelibertà, Giorno, Tuttosport; scomparso due anni fa); Paolo Emilio Pacciani (Gazzetta di Parma, capo sport), anni fa Roberto Schianchi (scomparso) e io stesso. Da Bologna, per lo sport, ci fu Vincenzo Di Schiavi, da un decennio firma della Gazzetta, per il basket.
*****
Compie 10 anni il “Corriere di Bologna”, in edicola con il Corriere della Sera a Bologna e provincia dal 30 gennaio 2007. Lunedì i direttori dei due giornali si confronteranno su storia e futuro della città. L’evento “10 anni di passione civile” si aprirà con un dialogo sulla Bologna di ieri e oggi tra Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, e il sindaco Virginio Merola. A seguire, la tavola rotonda “la Bologna dei prossimi 10 anni”, sarà moderata da Enrico Franco, direttore del Corriere di Bologna, con interventi tra gli altri del presidente della Regione Stefano Bonaccini e di Chiara Elefante, prorettrice dell’università di Bologna. Per celebrare la ricorrenza, sabato 28 gennaio i lettori troveranno in omaggio con il quotidiano le dieci prime pagine più significative: dall’avvicendarsi dei sindaci Sergio Cofferati, Flavio Delbono e Virginio Merola, fino alla commozione per gli addii a Maurizio Cevenini e Lucio Dalla.